Centrale idroelettrica di San Bernardo

Centrale idroelettrica italiana

La centrale di San Bernardo è una Centrale idroelettrica situata nel comune di San Giacomo Filippo, in provincia di Sondrio. Costruita un anno dopo la centrale di Mese, ha una potenza di 34,2 MW e può arrivare a produrre 56 milioni di kWh di energia.

Centrale idroelettrica di San Bernardo
Vista sulla diga del Truzzo, bacino usato dalla centrale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Località San Bernardo
Coordinate46°20′43.03″N 9°21′00.6″E
Informazioni generali
Tipo di centraleIdroelettrica
Situazioneoperativa
ProprietarioA2A
GestoreA2A
Inizio produzione commerciale1928
Macchinario idraulico
Tipologia delle turbinePelton
Capacità dell'invaso20.000.000 m³
Salto motore netto nominale1014 m
Produzione elettrica
Potenza netta34,2 MW
Producibilità56 GWh
Mappa di localizzazione: Italia
Centrale idroelettrica di San Bernardo

Caratteristiche

modifica

La centrale usa delle turbine Pelton e utilizza le acque del Bacino del Truzzo, con un salto complessivo di 1014 metri. Le acque vengono poi incanalate per la centrale di Mese. [1]

  1. ^ Impianto San Bernardo - A2A, su A2A S.p.A.. URL consultato l'8 marzo 2022.