Chiba Marine Stadium
Chiba Marine Stadium | |
---|---|
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Chiba |
Inizio lavori | 1989 |
Inaugurazione | 24 marzo 1990 |
Costo | 13,300,000,000 yen |
Proprietario | distretto di Chiba |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 30 000 |
Mat. del terreno | Erba sintetica |
Dim. del terreno | Lato-sinistro – 99.5 m Centro – 122 m Lato destro – 99.5 m Altezza recinto-spalti – 4 m |
Uso e beneficiari | |
Baseball | Chiba Lotte Marines (1992-oggi) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il Chiba Marine Stadium (千葉マリンスタジアム Chiba Marin Sutajiamu?), oggi noto come QVC Marine Field (QVCマリンフィールド QVC Marin Fīrudo?) per via dell'acquisizione dello sponsor televisivo QVC, è uno stadio di baseball nella città di Chiba, circa 40 km a sud-est di Tokyo, ed è la sede dei Chiba Lotte Marines. Fa parte del grande complesso fieristico dell'area di Makuhari, costituita dallo stadio in questione, l'area per esposizioni Makuhari Messe e una zona commerciale.
Venne inaugurato ufficialmente il 2 febbraio 1990 non con una partita di baseball, ma con il concerto della cantante Madonna in visita nel Giappone con il suo Blond Ambition Tour; successivamente la struttura ha mantenuto la sua vocazione come area per concerti ospitano numerosi artisti fra cui Deep Purple, Gwen Stefani, My Chemical Romance, Guns N' Roses, Metallica, Red Hot Chili Peppers, Oasis, Blink-182, Green Day, Avril Lavigne, Radiohead, Linkin Park e Beastie Boys.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiba Marine Stadium
Collegamenti esterniModifica
- (JA) Sito ufficiale, su marines.co.jp.