Chiesa di San Giorgio Martire (Casaletto Lodigiano)

chiesa nel comune italiano di Casaletto Lodigiano

La chiesa di San Giorgio Martire è la parrocchiale di Casaletto Lodigiano, in provincia e diocesi di Lodi[1][2]; fa parte del vicariato di Lodi Vecchio-San Martino in Strada.

Chiesa di San Giorgio Martire
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàCasaletto Lodigiano
Indirizzopiazza della Chiesa
Coordinate45°17′32.86″N 9°21′45.28″E
Religionecattolica
TitolareSan Giorgio Martire
Diocesi Lodi

La prima citazione di un luogo di culto a Casaletto risale al 1261 ed è contenuta in un elenco di chiese sottoposte ad una tassa, dal quale si apprende che dipendeva dalla pieve di Salerano sul Lambro[3].

Nella Descriptio del 1619 si legge che la parrocchiale, inserita nel vicariato di San Zenone, era sede delle confraternite del Santissimo Sacramento, della Dottrina Cristiana e del Rosario e che il numero dei fedeli era pari a 240[3].

La chiesa di San Giorgio venne ricostruita nel 1700, durante il mandato come parroco di don Marco Bigatti; venne scelto l'orientamento sud-nord, anziché quello più diffuso est-ovest[1].

Nel 1786 la parrocchia risultava essere compresa nel vicariato di Sant'Angelo Lodigiano, mentre nel 1859 in quello di Lodi Vecchio[3].

Il tetto della sagrestia venne sopraelevato nel 1947, mentre nel 1959 si procedette al restauro della Via Crucis, mentre tra il 1963 e il 1965 furono eseguite le decorazioni dell'interno della chiesa[1].

La parrocchiale venne interessata dall'intervento di adeguamento alle norme postconciliari negli anni settanta, mentre tra il 2017 e il 2019 si provvide a risistemare la copertura della struttura[1].

Descrizione

modifica

Esterno

modifica

La facciata a capanna della chiesa, rivolta a nord e preceduta dal protiro sorretto da colonnine in granito e voltato a vela, presenta centralmente il portale d'ingresso e sopra una finestra ed è scandita da lesene laterali[1][4].

Annesso alla parrocchiale è il campanile a base quadrata, suddiviso in più registri da cornici; la cella presenta su ogni lato una monofora a tutto sesto ed è coperta dal tetto a quattro falde[1][3].

Interno

modifica

L'interno dell'edificio si compone di di un'unica navata, sulla quale si affacciano le cappelle laterali, introdotte da archi a tutto sesto, e le cui pareti sono scandite da paraste sorreggenti la trabeazione modanata e aggettante sopra la quale si imposta la volta a botte; al termine dell'aula si sviluppa il presbiterio, rialzato di alcuni gradini e chiuso dall'abside quadrangolare[1].

  1. ^ a b c d e f g Chiesa di San Giorgio Martire <Casaletto Lodigiano>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 16 marzo 2024.
  2. ^ BeWeB.
  3. ^ a b c d Parrocchia di San Giorgio martire, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 16 marzo 2024.
  4. ^ Chiesa di S. Giorgio Martire - Casaletto Lodigiano (LO), su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 16 marzo 2024.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica