Chiesa di San Michele Arcangelo (Amalfi, Vettica Minore)

edificio religioso a Vettica Minore, nel comune italiano di Amalfi

La chiesa di San Michele Arcangelo è una chiesa ubicata ad Amalfi, nella frazione di Vettica Minore.

Chiesa di San Michele Arcangelo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Campania
LocalitàVettica Minore (Amalfi)
IndirizzoVia Costantinopoli
Coordinate40°37′27.53″N 14°34′50.09″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareMichele
Stile architettonicobarocco

Non si hanno notizie precise sulla data di costruzione della chiesa: secondo un documento del XVII secolo questa sarebbe stata edificata per volere della famiglia Sarcaja insieme alla chiesa di San Giovanni Battista a Conca dei Marini; tuttavia il primo documento in cui è citata risale al 1208 quando era di patronato della famiglia Comite Orso[1]. In un altro documento viene attestato il patronato di una cappella a Marino Casanova nel 1321. Fu restaurata nel XVI secolo, come ipotizzabile da alcuni marmi del periodo, e nel XVII secolo quando fu decorata in stile barocco e rifatto l'altare maggiore[1].

Tra il 1825 e il 1826 vennero eseguiti altri lavori di restauro, soprattutto nella zona del presbiterio, e di consolidamento; il 4 marzo 1840 venne destinata a uso cimiteriale per gli abitanti di Pogerola. Nel 1930, contestualmente all'apertura della strada per Amalfi, venne rimodellato il sagrato, mentre nel 1955 furono realizzati gli affreschi del presbiterio[1].

A seguito dei danni subiti dal terremoto del 1980 venne svolti restauri tra il 1992 e il 1993, quando venne posato anche il nuovo pavimento[1].

Descrizione

modifica

La chiesa, posta al centro del borgo di Vettica Minore, è preceduta da un sagrato panoramico di forma irregolare simile ai vari terrazzamenti tipici del luogo. La facciata è a capanna e divisa in due da un marcapiano realizzato con delle tegole: nella parte inferiore è posto l'unico portale d'ingresso mentre in quella superiore è un finestrone rettangolare sormontato da un'edicola nella quale è una raffigurazione di San Michele in maioliche[1].

Internamente è a navata unica, con volta piana decorata con un affresco di San Michele[2], mentre sul fondo, in un'area rettangolare, è il presbiterio che ospita l'altare maggiore sormontato dal quadro Vergine in trono tra i santi Andrea apostolo e Michele arcangelo[2]. Lungo la navata si aprono due cappelle per ogni lato con volte a botte: in una delle cappelle è ospitato il quadro della Madonna del Rosario del XVI opera di Marco dal Pino[3]; è inoltre custodita una statua lignea raffigurante San Michele risalente al XVIII secolo[2]. Dalla parete destra sul fondo della navata si accede alla sala parrocchiale, mentre, sempre dalla destra, ma dell'abside, si accede alla sacrestia[1]. La pavimentazione è in marmo chiaro[1].

Accanto alla chiesa è il campanile: composto da quattro livelli, separati tramite marcapiani, a pianta quadrata, nel terzo piano è posto un orologio, mentre nel quarto si aprono delle monofore; termina con una cupola emisferica ricoperta con maioliche[3], sulla quale poi si innalza una lanterna[1].

  1. ^ a b c d e f g h Chiesa di San Michele Arcangelo <Vettica Minore, Amalfi>, su chieseitaliane.chiesacattolica.it, 26 novembre 2010. URL consultato il 25 novembre 2023.
  2. ^ a b c Chiesa di San Michele Arcangelo, su parrocchiaamalfi.com. URL consultato il 25 novembre 2023.
  3. ^ a b Touring, p. 622.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica