Chiesa di Sant'Agostino (Barletta)


La chiesa di Sant'Agostino è un edificio religioso, posto nel centro storico di Barletta, è dedicato al santo Agostino d'Ippona.

Chiesa di Sant'Agostino
Facciata della chiesa
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegionePuglia
LocalitàBarletta
Coordinate41°19′12.33″N 16°16′28.51″E
Consacrazione1300
Stile architettonicoromanico
Inizio costruzioneX secolo
CompletamentoXX secolo


È una delle chiese più antiche di Barletta. Fu edificata dall'ordine dei cavalieri[1] [2]nella seconda metà del duecento e dedicata a San Salvatore. Con l'esedo dei cittadini delle Saline di Barletta, la chiesa acquistò un ruolo notevole nella vita sociale della città. Per motivi ancora poco noti,nel medioevo la chiesa iniziò a chiamarsi di "Sant'Agostino". Al suo interno sono contenute numerose opere d'arte, quali ad esempio le tavole di Andrea Sabatino. Ancora oggi, a Margherita di Savoia, il santo protettore è San Salvatore.

  1. ^ Chiesa di Sant'Agostino, su itc.cnr.it.
  2. ^ (EN) Catalogo Generale dei Beni Culturali, su catalogo.beniculturali.it. URL consultato il 14 giugno 2024.