Chrysina resplendens

Chrysina resplendens è un coleottero appartenente alla famiglia degli Scarabeidi (sottofamiglia Rutelinae), che si trova in Costa Rica, Panama, El Salvador e altri paesi del Centro America[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chrysina resplendens
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineScarabaeiformia
SuperfamigliaScarabaeoidea
FamigliaScarabaeidae
SottofamigliaRutelinae
TribùRutelini
GenereChrysina
SpecieC. resplendens
Nomenclatura binomiale
Chrysina resplendens
Sinonimi

Plusiotis resplendens

Il suo colore tipico fa sì che venga chiamato anche scarabeo gioiello centro-Americano (Jewel scarab beetle in inglese).

Descrizione

modifica
 
Un esemplare di Chrysina resplendens che esibisce il tipico color oro metallico.

Chrysina resplendens ha una tipica colorazione metallica dorata, che può avere una saturazione più o meno intensa. Il suo aspetto ha fatto sì che sia un animale particolarmente apprezzato dai collezionisti.

Secondo uno studio dei fisici dell'Università di Exeter, il segreto del loro esoscheletro che sembra fatto d'oro puro è la sua alta riflettività, che manipola anche la polarizzazione della luce in modo inusuale.[2]

Biologia

modifica

Distribuzione e habitat

modifica
  1. ^ Henderson, Carrol L. (2002). Field guide to the wildlife of Costa Rica. University of Texas Press. p. 80. ISBN 978-0-292-73459-3..
  2. ^ Phys.org: Secret of why jewel scarab beetles look like pure gold, explained by physicists, su phys.org.

Altri progetti

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi