Cisti branchiale del collo
Cisti branchiale del collo | |
---|---|
Fistolografia mostra il decorso della fistola lungo il collo | |
Specialità | genetica clinica |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-10 | Q18.0 |
OMIM | 113600 |
MeSH | D001935 |
MedlinePlus | 001396 |
La cisti branchiale del collo è una malformazione congenita che interessa diversi mammiferi, uomo incluso.
EziologiaModifica
Queste anomalie possono derivare dal primo o dal secondo solco branchiale (più frequenti). Si tratta di cisti e fistole del collo laterali o mediane (branchiogene).
TrattamentoModifica
Una volta fatta la diagnosi può essere indicata l'exeresi chirurgica.
BibliografiaModifica
- Harrison, Principi di medicina interna, Milano, McGraw-Hill, 2005.
- Spinelli, Tumefazioni e malformazioni del collo in età pediatrica, Padova, Piccin, 2006.
- Fegiz, Marrano, Ruperti, Manuale di Chirurgia Generale, Padova, Piccin.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cisti branchiale del collo