CodeGear
CodeGear | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | azienda privata |
Fondazione | 2006 |
Sede principale | Scotts Valley |
Gruppo | Embarcadero Technologies |
Persone chiave | Ben T. Smith, IV, CEO |
Settore | Software per elaboratori |
Prodotti | |
Dipendenti | 200 est. (2006) |
Sito web | www.codegear.com/ |
CodeGear è una società nata come divisione di Borland, che sviluppa tool di sviluppo come Delphi IDE e linguaggi di programmazione ed il database server InterBase. Il primo CEO della CodeGear è Ben Smith. CodeGear in Italia è rappresentata da bit Time Software.
StoriaModifica
8 febbraio 2006 Borland annuncia la volontà di vendere la sua divisione IDE e database. Durante le trattative, la divisione venne riorganizzata in un'"azienda dentro una azienda" chiamata Developer Tools Group (o DevCo). Comunque, nessun compratore ha soddisfatto tutti i requisiti presupposti da Borland per la vendita della divisione. Da qui la decisione di costituire CodeGear, società focalizzata su tool di sviluppo e sviluppatori. Nel maggio 2008 infine Borland ha venduto la divisione a Embarcadero Technologies per ventitré milioni di dollari.[1]
ProdottiModifica
NoteModifica
- ^ Borland cede CodeGear a Embarcadero Technologies, Hardware Upgrade, 8-5-2008. URL consultato l'8-5-2008.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su codegear.com (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2008).