Collegio elettorale di Saint-Jeoire

Il collegio elettorale di Saint-Jeoire è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna.

Saint-Jeoire
collegio elettorale
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
CapoluogoSaint-Jeoire-en-Faucigny
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale

Fu istituito con la riforma prevista dalla legge 3778 del 1859, uno dei tre del circondario di Faucigny. Comprendeva i territori di Saint-Jeoire, Taninges e Annemasse. Era identificato con il numero 26[1].

In seguito alla cessione della Savoia nel 1860, il collegio cessò di far parte del Regno[2].

Dati elettorali

modifica

Nel collegio si svolse solo l'elezione per la settima legislatura del Regno di Sardegna[2].

VII legislatura

modifica

Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).

Elezioni generali
PartitoCandidatoPrimo turno
25 marzo 1860
Ballottaggio
29 marzo 1860
Voti%Voti%
Étienne de La Fléchère7026,2217752,06
Germain Sommeiller14654,6816347,94
Scipion Ruphy5119,10
Iscritti945100,00945100,00
↳ Votanti (% su iscritti)29130,7935737,78
 ↳ Voti validi (% su votanti)26791,7534095,24
 ↳ Voti non validi (% su votanti)248,25174,76
↳ Astenuti (% su iscritti)65469,2158862,22

Bibliografia

modifica
  • Saint-Jeoire, in Storia dei collegi elettorali 1848-1897, Roma, 1898, p. 569.

Voci correlate

modifica