Comando dei supporti delle forze operative terrestri

Il Comando dei Supporti delle Forze Operative Terrestri è stato un comando di vertice dell'Esercito Italiano, con sede a Roma, direttamente dipendente dal Comando delle forze operative terrestri.

Comando dei supporti delle forze operative terrestri
Stemma del comando.
Descrizione generale
Attivo1º ottobre 1997 - 31 dicembre 2012
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Servizio Esercito Italiano
Tipoarea di vertice
RuoloAddestramento, supporto al combattimento e supporto logistico
SedeRoma
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Nato il 1º ottobre 1997, nell'ambito della ristrutturazione della forza armata, è stato un alto comando dell'Esercito Italiano ubicato presso la cittadella militare della Cecchignola di Roma, dipendente dal Comando delle forze operative terrestri e specializzato nel supporto operativo in teatro alle forze terrestri. Il comando dei supporti raggruppava i comandi monoarma impiegati principalmente per compiti operativi ed addestrativi e le scuole di specializzazione dell'Esercito. Il comando era affidato ad un generale di corpo d'armata.

Soppresso il 31 dicembre 2012. Ricostituito a Verona nel 2014, viene nel 2016 riconfigurato come Comando Supporti Logistici.[1]

Organizzazione

modifica

Bibliografia

modifica
  • AA.VV., Rapporto Esercito 2012 (supplemento), in Rivista Militare, nº 2, Roma, 2013.

Voci correlate

modifica