Coppa Intercontinentale di skeleton 2009

La Coppa Intercontinentale di skeleton 2009 è stata la seconda edizione del circuito mondiale di secondo livello dello skeleton, manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; è iniziata il 4 dicembre 2008 a Calgary, in Canada, e si è conclusa il 7 febbraio 2009 a Schönau am Königssee, in Germania. Vennero disputate sedici gare: otto per le donne e altrettante per gli uomini in sei differenti località.

Coppa Intercontinentale di skeleton 2008/09
Vincitori
Singolo donneBandiera della Germania Katharina Heinz
Singolo uominiBandiera della Germania Michi Halilovic
Dati manifestazione
Tappe8
Gare individuali8 (donne)
8 (uomini)

Vincitori dei trofei, conferiti agli atleti classificatisi per primi nel circuito, sono stati la tedesca Katharina Heinz nel singolo femminile, e il connazionale Michi Halilovic in quello maschile.

Calendario

modifica
Località Data Donne Uomini
  Calgary 4 dicembre 2008
  Park City 11–12 dicembre 2008 ●● ●●
  Lake Placid 19 dicembre 2008
  Cesana Torinese 23–24 gennaio 2009 ●● ●●
  Innsbruck 1º febbraio 2009
  Schönau am Königssee 7 febbraio 2009
Totale 8 8

Risultati

modifica
Data Località Prime classificate Seconde classificate Terze classificate
4 dicembre 2008   Calgary Darla Deschamps-Montgomery
  Canada
Keslie Tomlinson
  Stati Uniti
Katharina Heinz
  Germania
11 dicembre 2008   Park City Katharina Heinz
  Germania
Kathleen Lorenz
  Germania
Donna Creighton
  Regno Unito
12 dicembre 2008   Park City Katharina Heinz
  Germania
Kathleen Lorenz
  Germania
Carla Pavan
  Canada
19 dicembre 2008   Lake Placid Amy Gough
  Canada
Donna Creighton
  Regno Unito
Katharina Heinz
  Germania
23 gennaio 2009   Cesana Torinese Amy Gough
  Canada
Kathleen Lorenz
  Germania
Carla Pavan
  Canada
24 gennaio 2009   Cesana Torinese Amy Gough
  Canada
Carla Pavan
  Canada
Kathleen Lorenz
  Germania
1º febbraio 2009   Innsbruck Carla Pavan
  Canada
Amy Gough
  Canada
Maggie Davies
  Regno Unito
7 febbraio 2009   Schönau am Königssee Sarah Sartor
  Germania
Katharina Heinz
  Germania
Eiko Nakayama
  Giappone
Data Località Primi classificati Secondi classificati Terzi classificati
4 dicembre 2008   Calgary Michi Halilovic
  Germania
Andy Wood
  Regno Unito
Keith Loach
  Canada
11 dicembre 2008   Park City Michi Halilovic
  Germania
Andy Wood
  Regno Unito
Chris Type
  Regno Unito
12 dicembre 2008   Park City Michi Halilovic
  Germania
Chris Type
  Regno Unito
Matthew Antoine
  Stati Uniti
19 dicembre 2008   Lake Placid Michi Halilovic
  Germania
e
Matthew Antoine
  Stati Uniti
non assegnato Andy Wood
  Regno Unito
23 gennaio 2009   Cesana Torinese Chris Type
  Regno Unito
Adam Pengilly
  Regno Unito
Michi Halilovic
  Germania
24 gennaio 2009   Cesana Torinese Michael Douglas
  Canada
Michi Halilovic
  Germania
Stefan Mörker
  Svizzera
1º febbraio 2009   Innsbruck Alexander Gassner
  Germania
David Michael Swift
  Regno Unito
David Lingmann
  Germania
7 febbraio 2009   Schönau am Königssee Adam Pengilly
  Regno Unito
Alexander Gassner
  Germania
David Lingmann
  Germania

Classifiche

modifica
Pos. Nome atleta Nazione  
CAL
 
PKC-1
 
PKC-2
 
LAK
 
CES-1
 
CES-2
 
INN
 
KÖN
Totale
1 Katharina Heinz   Germania 3 1 1 3 6 4 5 2 1030
2 Amy Gough   Canada 8 6 6 1 1 1 2 6 1015
3 Donna Creighton   Regno Unito 7 3 4 2 4 5 4 7 945
4 Kathleen Lorenz   Germania 12 2 2 9 2 3 15 14 890
5 Carla Pavan   Canada 6 4 3 - 3 2 1 5 880
6 Darla Deschamps-Montgomery   Canada 1 9 8 8 10 6 7 8 850
7 Maggie Davies   Regno Unito 11 7 10 4 7 15 3 10 785
8 Anne O'Shea   Stati Uniti 4 11 12 7 12 7 6 9 780
9 Katharine Eustace   Nuova Zelanda 13 14 14 12 5 14 11 23 593
10 Keslie Tomlinson   Stati Uniti 2 10 11 6 14 9 - - 585
Pos. Nome atleta Nazione  
CAL
 
PKC-1
 
PKC-2
 
LAK
 
CES-1
 
CES-2
 
INN
 
KÖN
Totale
1 Michi Halilovic   Germania 1 1 1 1 3 2 4 4 1100
2 Chris Type   Regno Unito 4 3 2 7 1 10 12 7 910
3 Alexander Gassner   Germania 5 12 5 13 5 6 1 2 895
4 Michael Douglas   Canada 7 9 10 6 7 1 6 6 875
5 David Lingmann   Germania 16 15 9 8 10 5 3 3 775
6 Aleksandr Mutovin   Russia 14 16 15 14 6 4 7 5 715
7 David Michael Swift   Regno Unito 20 10 18 10 8 11 2 7 695
8 Caleb Smith   Stati Uniti - 11 13 4 11 7 7 10 665
9 Grégory Saint-Géniès   Francia 6 5 8 5 13 - 11 18 650
10 Stokes Aitken   Stati Uniti 17 7 12 11 21 16 16 12 561

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali