Coppa del Mondo T20 femminile di cricket 2023

ottava edizione del torneo internazionale di cricket

La Coppa del Mondo T20 femminile di cricket 2023 fu l'ottava edizione del campionato del mondo femminile di cricket in versione Twenty20. Si disputò in Sudafrica, per la prima volta nella storia del campionato, tra il 10 e il 26 febbraio 2023.[1] Al torneo parteciparono 10 squadre nazionali, per un totale di 23 incontri.
L'Australia conquistò il titolo per la sesta volta, la terza consecutiva, sconfiggendo in finale di 17 runs il Sudafrica.

Coppa del Mondo T20 femminile di cricket 2023
2023 ICC Women's T20 World Cup
Competizione Coppa del Mondo T20 femminile di cricket
Sport Cricket
Edizione
Date dal 10 febbraio
al 26 febbraio 2023
Paese organizz. Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Partecipanti 10
Formula Fase a gironi + eliminazione diretta
Sede finale Bandiera del Sudafrica Newlands Cricket Ground, Città del Capo
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Australia Australia
(6º titolo)
Secondo Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Australia Ashleigh Gardner
Miglior marcatore Runs:
Bandiera del Sudafrica Laura Wolvaardt (216)
Wickets:
Bandiera dell'Inghilterra Sophie Ecclestone (11)
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
Qualificazione Squadra
Paese organizzatore   Sudafrica
Full Members   Australia
  India
  Indie Occidentali
  Inghilterra
  Nuova Zelanda
  Pakistan
  Sri Lanka
Qualificate   Bangladesh
  Irlanda

Primo turno

modifica

Gruppo 1

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra G V P T NR Pt NRR
1   Australia 4 4 0 0 0 8 2,149
2   Sudafrica (H) 4 2 2 0 0 4 0,738
3   Nuova Zelanda 4 2 2 0 0 4 0,138
4   Sri Lanka 4 2 2 0 0 4 −1,460
5   Bangladesh 4 0 4 0 0 0 −1,529
Fonte: ESPNcricinfo
(H) Organizzatrice

     Qualificata alla fase a eliminazione diretta

Partite

modifica
Data In battuta Al lancio Risultato
10 febbraio   Sri Lanka
129/4 (20 overs)
  Sudafrica
126/9 (20 overs)
Sri Lanka vince di 3 runs
Referto
11 febbraio   Australia
173/9 (20 overs)
  Nuova Zelanda
76 (14 overs)
Australia vince di 97 runs
Referto
12 febbraio   Bangladesh
126/8 (20 overs)
  Sri Lanka
129/3 (18.2 overs)
Sri Lanka vince di 7 wickets
Referto
13 febbraio   Sudafrica
132/6 (20 overs)
  Nuova Zelanda
67 (18.1 overs)
Sudafrica vince di 65 runs
Referto
14 febbraio   Bangladesh
107/7 (20 overs)
  Australia
111/2 (18.2 overs)
Australia vince di 8 wickets
Referto
16 febbraio   Sri Lanka
122/8 (20 overs)
  Australia
123/0 (15.5 overs)
Australia vince di 10 wickets
Referto
17 febbraio   Nuova Zelanda
189/3 (20 overs)
  Bangladesh
118/8 (20 overs)
Nuova Zelanda vince di 71 runs
Referto
18 febbraio   Sudafrica
124/6 (20 overs)
  Australia
125/4 (16.3 overs)
Australia vince di 6 wickets
Referto
19 febbraio   Nuova Zelanda
162/3 (20 overs)
  Sri Lanka
60 (15.3 overs)
Nuova Zelanda vince di 102 runs
Referto
21 febbraio   Bangladesh
113/6 (20 overs)
  Sudafrica
117/0 (17.5 overs)
Sudafrica vince di 10 wickets
Referto

Gruppo 2

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra G V P T NR Pt NRR
1   Inghilterra 4 4 0 0 0 8 2,860
2   India 4 3 1 0 0 6 0,253
3   Indie Occidentali 4 2 2 0 0 4 −0,601
4   Pakistan 4 1 3 0 0 2 −0,703
5   Irlanda 4 0 4 0 0 0 −1,814

     Qualificata alla fase a eliminazione diretta

Partite

modifica
Data In battuta Al lancio Risultato
11 febbraio   Indie Occidentali
135/7 (20 overs)
  Inghilterra
138/3 (14.3 overs)
Inghilterra vince di 7 wickets
Referto
12 febbraio   Pakistan
149/4 (20 overs)
  India
151/3 (19 overs)
India vince di 7 wickets
Referto
13 febbraio   Irlanda
105 (18.2 overs)
  Inghilterra
107/6 (14.2 overs)
Inghilterra vince di 4 wickets
Referto
15 febbraio   Indie Occidentali
118/6 (20 overs)
  India
119/4 (18.1 overs)
India vince di 6 wickets
Referto
15 febbraio   Pakistan
165/5 (20 overs)
  Irlanda
95 (16.3 overs)
Pakistan vince di 70 runs
Referto
17 febbraio   Irlanda
137/9 (20 overs)
  Indie Occidentali
140/4 (19.5 overs)
Indie Occidentali vincono di 6 wickets
Referto
18 febbraio   Inghilterra
151/7 (20 overs)
  India
140/5 (20 overs)
Inghilterra vince di 11 runs
Referto
19 febbraio   Indie Occidentali
116/6 (20 overs)
  Pakistan
113/5 (20 overs)
Indie Occidentali vincono di 3 runs
Referto
20 febbraio   India
155/6 (20 overs)
  Irlanda
54/2 (8.2 overs)
India vince di 5 runs (Metodo DLS)
Referto
21 febbraio   Inghilterra
213/5 (20 overs)
  Pakistan
99/9 (20 overs)
Inghilterra vince di 114 runs
Referto

Fase a eliminazione diretta

modifica
Semifinali Finale
  Australia 172/4
  India 167/8   Australia 156/6
  Sudafrica 164/4   Sudafrica 137/6
  Inghilterra 158/8

Semifinali

modifica
Data In battuta Al lancio Risultato
23 febbraio   Australia
172/4 (20 overs)
  India
167/8 (20 overs)
Australia vince di 5 runs
Referto
24 febbraio   Sudafrica
164/4 (20 overs)
  Inghilterra
158/8 (20 overs)
Sudafrica vince di 6 runs
Referto
Data In battuta Al lancio Risultato
26 febbraio   Australia
156/6 (20 overs)
  Sudafrica
137/6 (20 overs)
Australia vince di 19 runs
Referto
  1. ^ 2023 Women's T20 World Cup to begin on February 10, su espncricinfo.com, ESPN Cricinfo. URL consultato il 3 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport