Coppa del Mondo femminile di pallavolo 1981

La III Coppa del Mondo di pallavolo femminile si è svolta dal 7 al 16 novembre 1981 ad Osaka, in Giappone. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Cina.

III Coppa del Mondo
di pallavolo femminile 1981
Competizione Coppa del Mondo di pallavolo femminile
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date 7 novembre 1981 - 16 novembre 1981
Luogo Bandiera del Giappone Giappone
(1 città)
Partecipanti 8
Impianto/i 1
Risultati
Vincitore Bandiera della Cina Cina
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Giappone Giappone
Terzo Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Statistiche
Incontri disputati 28
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Brasile 1ª al campionato sudamericano 1981   Giappone 1973
  Bulgaria 1ª al campionato europeo 1981 Debutto
  Cina 1ª al campionato asiatico ed oceaniano 1981   Giappone 1977
  Corea del Sud Wild-card   Giappone 1977
  Cuba 2ª al campionato nordamericano 1981   Giappone 1977
  Giappone Paese organizzatore   Giappone 1977
  Stati Uniti 1ª al campionato nordamericano 1981   Giappone 1977
  Unione Sovietica 2ª al campionato europeo 1981   Giappone 1977

Formazioni

modifica

Fase unica

modifica

Girone unico

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
06-11-81   Cina -   Brasile 3 - 0 15:4 15:5 15:3 45 - 12 - -
06-11-81   Giappone -   Unione Sovietica 3 - 0 15:1 15:5 15:3 45 - 9 - -
06-11-81   Cuba -   Bulgaria 3 - 1 12:15 16:14 15:12 15:5 58 - 46 - -
06-11-81   Stati Uniti -   Corea del Sud 3 - 0 15:8 15:12 15:6 45 - 26 - -
08-11-81   Cina -   Unione Sovietica 3 - 0 15:8 15:12 15:6 45 - 26 - -
08-11-81   Giappone -   Corea del Sud 3 - 0 15:8 15:11 15:7 45 - 26 - -
08-11-81   Cuba -   Brasile 3 - 0 15:6 15:5 15:10 45 - 21 - -
08-11-81   Stati Uniti -   Bulgaria 3 - 0 15:3 15:9 15:3 45 - 15 - -
10-11-81   Stati Uniti -   Cuba 3 - 1 - - -
10-11-81   Giappone -   Bulgaria 3 - 0 15:1 15:7 15:3 45 - 11 - -
10-11-81   Unione Sovietica -   Brasile 3 - 0 15:8 15:5 15:5 45 - 18 - -
10-11-81   Cina -   Corea del Sud 3 - 0 15:12 15:9 15:8 45 - 29 - -
11-11-81   Cina -   Bulgaria 3 - 0 15:6 15:3 15:6 45 - 15 - -
11-11-81   Unione Sovietica -   Corea del Sud 3 - 0 15:11 15:6 16:14 46 - 31 - -
11-11-81   Stati Uniti -   Brasile 3 - 0 15:4 15:12 15:10 45 - 26 - -
11-11-81   Giappone -   Cuba 3 - 1 15:13 14:16 15:6 15:5 59 - 40 - -
13-11-81   Stati Uniti -   Giappone 3 - 2 15:10 15:13 11:15 12:15 15:9 68 - 62 - -
13-11-81   Corea del Sud -   Brasile 3 - 0 15:5 15:6 15:13 45 - 24 - -
13-11-81   Unione Sovietica -   Bulgaria 3 - 1 15:11 15:11 13:15 15:5 58 - 42 - -
13-11-81   Cina -   Cuba 3 - 0 15:4 15:13 15:9 45 - 26 - -
15-11-81   Cina -   Stati Uniti 3 - 2 - - -
15-11-81   Giappone -   Brasile 3 - 0 15:3 15:10 15:13 45 - 26 - -
15-11-81   Corea del Sud -   Bulgaria 3 - 0 15:5 15:6 15:3 45 - 14 - -
15-11-81   Unione Sovietica -   Stati Uniti 3 - 0 - - -
16-11-81   Bulgaria -   Brasile 3 - 1 10:15 15:8 15:7 15:9 55 - 39 - -
16-11-81   Corea del Sud -   Cuba 3 - 2 11:15 7:15 15:10 15:11 15:11 63 - 62 - -
16-11-81   Unione Sovietica -   Stati Uniti 3 - 0 - - -
16-11-81   Cina -   Giappone 3 - 2 15:8 15:7 12:15 7:15 17:15 66 - 60 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Cina 14 7 7 0 21 4 5.250 - - -
2   Giappone 12 7 5 2 19 7 2.714 - - -
3   Unione Sovietica 12 7 5 2 15 7 2.143 - - -
4   Stati Uniti 12 7 5 2 17 9 1.889 - - -
5   Corea del Sud 10 7 3 4 9 14 0.643 - - -
6   Cuba 9 7 2 5 10 16 0.625 - - -
7   Bulgaria 8 7 1 6 5 19 0.263 - - -
8   Brasile 7 7 0 7 1 21 0.048 - - -

Campione

modifica
  Cina
(Primo titolo)

Secondo posto

modifica

Terzo posto

modifica

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre Qualificazione
    Cina
    Giappone Giochi della XXIII Olimpiade
    Unione Sovietica
4   Stati Uniti
5   Corea del Sud
6   Cuba
7   Bulgaria
8   Brasile

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo