Coroidite

infiammazione della coroide dell'occhio. Può anche essere chiamata uveite posteriore.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La coroidite è una infiammazione della coroide dell'occhio. Può anche essere chiamata uveite posteriore.

Coroidite
Specialitàneurologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM363.20
MeSHD002833

Tipologia della coroidite

modifica

Ci sono diversi tipi di coroidite:

  • coroidite a focolaio
  • coroidite disseminata
  • coroidite diffusa.

Il primo tipo è caratterizzato da un'infiammazione a focolaio, il secondo da più focolai e mentre nel terzo l'infiammazione si presenta in tutta la coroide in maniera uniforme.

Come si manifesta

modifica

La persona colpita da coroidite manifesta disturbi nella percezione dei colori e trova difficoltà nel calibrare la forma e le dimensioni degli oggetti.

Terapia

modifica

È solito somministrare al paziente, al manifestarsi della coroidite, antibiotici, cortisonici o antinfiammatori.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina