Cranio di Iho Eleru

Il Cranio di Iho Eleru è il fossile di un cranio di un ominide della specie Homo sapiens scoperto a Iho Eleru, vicino al villaggio di Isarun, nello stato di Ondo in Nigeria nel 1965 da Thurstan Shaw[1].

Cranio di Iho Eleru
SpecieHomo sapiens
Età16.300-11.700
Luogo scopertaIho Eleru, Ondo, Nigeria
Anno scoperta1965
Autore scopertaThurstan Shaw

Ritrovamento

modifica

Il cranio di Iwo Eleru fu ritrovato in un riparo roccioso che ha dato il nome al fossile, nel 1965 da Thurstan Shaw e da il suo team.

Il teschio, mal conservato e successivamente ricostruito, e i resti dello scheletro, sono stati attribuitiad un individuo adulto e probabilmente maschio[1].

Il reperto è una delle più antiche testimonianze della presenza dell'H. sapiens in un ecosistema proprio della foresta pluviale[2].

  1. ^ a b (EN) Allsworth-Jones P., Harvati, K. e Stringer, C., The archaeological context of the Iwo Eleru cranium from Nigeria and preliminary results of new morphometric studies, West African Archaeology New developments, new perspectives, 2010, pp. 29-42, ISBN 978 1 4073 0708 4.
  2. ^ (EN) Humans Lived in Africa's Rainforests Much Earlier Than Thought, su shh.mpg.de. URL consultato il 4 maggio 2024.

Voci correlate

modifica

Fossili dell'evoluzione dell'uomo

  Portale Paleontologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di paleontologia