Cratere Backlund
cratere lunare
Cratere Backlund | |
---|---|
Tipo | Crater |
Satellite naturale | Luna |
Dati topografici | |
Coordinate | 16°S 103°E / 16°S 103°E |
Maglia | LQ-22 (in scala 1:2.500.000) LAC-82 (in scala 1:1.000.000) |
Diametro | 75,46 km |
Localizzazione | |
Backlund è un vasto cratere lunare intitolato all'astronomo russo-svedese Oskar Backlund. Il cratere è situato nel lato oscuro della Luna dietro il confine est. Confina con il bordo sud-occidentale del cratere Pasteur e con quello occidentale del cratere Hilbert. Il bordo settentrionale di questo cratere è pesantemente eroso mentre l'interno dello stesso appare relativamente liscio, ad esclusione dei piccoli segni di impatti successivi.
Crateri correlatiModifica
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Backlund sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Backlund | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
E | 15.5° S | 105.3° E | 15 km |
L | 18.2° S | 103.5° E | 56 km |
N | 17.8° S | 102.8° E | 18 km |
P | 18.9° S | 102.0° E | 27 km |
R | 16.8° S | 101.5° E | 23 km |
S | 16.8° S | 100.6° E | 21 km |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Backlund
Collegamenti esterniModifica
- Cratere Backlund, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey.
- (EN) Immagini del Cratere Backlund, in Atlante fotografico orbitale della Luna, Lunar and Planetary Institute.