Cratere Denning (Luna)
Denning è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato all'astronomo britannico William F. Denning, situato nell'emisfero lunare più distante dalla Terra (faccia nascosta). Si trova a metà strada tra i crateri Levi-Civita, a sud, e Marconi, a nord-nord-est. A circa due diametri di distanza, verso sud-est, si trova il grande cratere Gagarin.
Cratere Denning | |
---|---|
Tipo | Crater |
Satellite naturale | Luna |
![]() | |
Dati topografici | |
Coordinate | 16°24′S 142°36′E / 16.4°S 142.6°E |
Maglia | LQ-23 (in scala 1:2.500.000) LAC-102 (in scala 1:1.000.000) |
Diametro | 44,2 km |
Localizzazione | |
Il bordo di questo cratere è circolare, ma piuttosto eroso ed irregolare come altezza. Vi è un modesto rilievo al centro, composto da due alture. Adiacente al bordo esterno, verso sud-ovest, si trova il cratere satellite Denning R, di dimensioni maggiori del cratere principale. A circa un diametro di distanza, verso sud-est, si trova una regione di elevata albedo, probabilmente generata da un piccolo impatto, piuttosto recente.
Crateri correlatiModifica
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Denning sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Denning | Coordinate | Diametro (in km) |
---|---|---|
B[1] | 14°46′48″S 143°41′24″E / 14.78°S 143.69°E | 30,69 |
C[2] | 14°03′36″S 145°30′00″E / 14.06°S 145.5°E | 16,1 |
D[3] | 15°56′24″S 144°19′12″E / 15.94°S 144.32°E | 13,91 |
L[4] | 18°41′24″S 143°25′12″E / 18.69°S 143.42°E | 22,53 |
R[5] | 16°58′12″S 141°18′00″E / 16.97°S 141.3°E | 72,37 |
U[6] | 15°51′36″S 138°51′00″E / 15.86°S 138.85°E | 31,6 |
V[7] | 15°22′48″S 140°00′36″E / 15.38°S 140.01°E | 25,4 |
Y[8] | 13°45′36″S 142°28′12″E / 13.76°S 142.47°E | 52,47 |
Z[9] | 12°31′48″S 142°40′12″E / 12.53°S 142.67°E | 14,36 |
NoteModifica
- ^ (EN) Denning B, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 marzo 2021.
- ^ (EN) Denning C, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 marzo 2021.
- ^ (EN) Denning D, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 marzo 2021.
- ^ (EN) Denning L, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 marzo 2021.
- ^ (EN) Denning R, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 marzo 2021.
- ^ (EN) Denning U, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 marzo 2021.
- ^ (EN) Denning V, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 marzo 2021.
- ^ (EN) Denning Y, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 marzo 2021.
- ^ (EN) Denning Z, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 29 marzo 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Denning
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Cratere Denning, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey.
- (EN) Immagini del Cratere Denning, in Atlante fotografico orbitale della Luna, Lunar and Planetary Institute.