Cratere G. Bond

cratere lunare

G. Bond è un cratere lunare di 19,05 km situato nella parte nord-orientale della faccia visibile della Luna, ad est del maggiore cratere Posidonius e a sud del Lacus Somniorum e dei resti del cratere Hall.

Cratere G. Bond
TipoCrater
Satellite naturaleLuna
I crateri G. Bond.
Dati topografici
Coordinate32°23′24″N 36°19′12″E
MagliaLQ-05 (in scala 1:2.500.000)

LAC-27 Geminus (in scala 1:1.000.000)

Diametro19,1 km
Profondità2,8 km
Localizzazione
Cratere G. Bond
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.

Il cratere è situato in una regione dove è presente del terreno accidentato a nordovest della montagna Montes Taurus.

Ha una forma pressappoco circolare che non ha subito impatti significativi, con una forma a ciotola con un fondo interno che si estende circa per metà del diametro. Le pareti interne non presentano strutture significative.

A ovest del cratere G. Bond è presente la Rima G. Bond: una crepa con orientamento nord-sud che si estende per una lunghezza di circa 150 km.

Il cratere è dedicato all'astronomo statunitense George Phillips Bond.

Crateri correlati

modifica

Alcuni crateri minori situati in prossimità di G. Bond sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.

G. Bond Coordinate Diametro (in km)
A[1] 31°34′48″N 36°52′12″E 9,19
B[2] 29°57′00″N 34°40′12″E 32,38
C[3] 28°17′24″N 34°45′00″E 46,65
G[4] 32°44′24″N 37°15′00″E 27,32
K[5] 32°08′24″N 38°19′48″E 12,47
  1. ^ (EN) G. Bond A, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 13 aprile 2021.
  2. ^ (EN) G. Bond B, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 13 aprile 2021.
  3. ^ (EN) G. Bond C, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 13 aprile 2021.
  4. ^ (EN) G. Bond G, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 13 aprile 2021.
  5. ^ (EN) G. Bond K, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. URL consultato il 13 aprile 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare