Croce latina
Costruzione architettonica e simbolo religioso cristiano.
Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto.
Croce latina | |
---|---|
![]() |
Richiama la forma del crocifisso della tradizione cristiana.
Architettura Modifica
In architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce. Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente, inoltre la diversa posizione del transetto, ovvero del segmento più corto, conferisce una diversa denominazione alla croce latina:
- croce latina commissa se il transetto si trova alla fine delle navate, formando una T
- croce latina immissa se il transetto si trova lungo il corpo longitudinale delle navate
Si parla di pianta a croce greca quando navata e transetto sono di lunghezza uguale. La stragrande maggioranza delle chiese di culto cattolico nel mondo occidentale, ha pianta a croce latina.
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su croce latina
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Croce latina, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eric W. Weisstein, Croce latina, su MathWorld, Wolfram Research.