Cychrus

genere di coleotteri

Cychrus Fabricius, 1794 è un genere di coleottero Carabide della sottofamiglia dei Carabinae[1] Osservato nelle ecozone neartica e paleaartica, il genere è caratterizzato dalla morfologia singolare dovuta alla selezione naturale nell'adattamento ad un regime alimentare elicofago.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cychrus
Cychrus cylindricollis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordineAdephaga
FamigliaCarabidae
SottofamigliaCarabinae
TribùCychrini
GenereCychrus
Sinonimi
  • Chychrus Westwood, 1839
  • Cichrus Melsheimer, 1806
  • Cychrys Fabricius, 1794
  • Kryptocychrus Cavazzuti, 1997
Specie

Alcune delle specie alle quali appartiene sono presenti in Italia, tra le quali le endemiche Cychrus italicus Bonelli, 1810[2], cicro cilindricolle[3] (Cychrus cylindricollis Pini, 1871) e la sottospecie Cychrus attenuatus latialis endemica dell'Appennino centro-meridionale[4].

Tassonomia

modifica

Questo taxon comprende le seguenti 161 specie:[1]

Alcune specie

modifica
  1. ^ a b (EN) Cychrus Fabricius, 1794, su GBIF, 2014. URL consultato il 12 novembre 2021.
  2. ^ Cychrus italicus, su parcoabruzzo.it. URL consultato il 12 novembre 2021.
  3. ^ Paride Drioli, Cicro cilindricolle, su naturamediterraneo.com. URL consultato il 12 novembre 2021.
  4. ^ Cychrus attenuatus latialis, su parcoabruzzo.it. URL consultato il 12 novembre 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007538317505171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi