Danza&Danza
Danza&Danza è un periodico bimestrale italiano dedicato al mondo della danza.
Danza&Danza | |
---|---|
Abbreviazione | D&D |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano, inglese |
Periodicità | bimestrale |
Genere | rivista |
Fondatore | Mario Bedendo |
Fondazione | 1986 |
Sede | Milano |
Direttore | Maria Luisa Buzzi |
Sito web | www.danzaedanza.com |
Storia modifica
Fu fondato a Milano nel 1986 da Mario Bedendo in collaborazione con Luigi Rossi. Nel 2013 la direzione è succeduta a Maria Luisa Buzzi per DNZ Media editore. A partire dal 2017, la rivista è distribuita in tutti i paesi del mondo con il nome di Danza&Danza International, una edizione in lingua inglese disponibile tramite applicazione mobile.
Premi Danza&Danza modifica
Il periodico è meglio noto a livello internazionale per i Premi Danza&Danza (anche chiamati Premi D&D), istituiti nel 1987 da Mario Bedendo e Mario Pasi.[1] Ogni anno, durante una serata di gala itinerante in un teatro italiano, la redazione assegna un riconoscimento di merito ai lavori e agli artisti che si sono distinti sui palcoscenici italiani. I premi sono suddivisi in diverse categorie: spettacoli classici e contemporanei, coreografi, ballerini e autori emergenti. Il presidente di giuria è la direttrice Maria Luisa Buzzi.[2]
Lista dei premi modifica
- Miglior produzione classica
- Miglior spettacolo contemporaneo
- Miglior coreografo
- Miglior coreografo emergente
- Miglior autore/interprete
- Miglior interprete
- Miglior interprete emergente
- Miglior produzione italiana
- Miglior danzatore italiano all'estero
- Progetto speciale
- Premio alla carriera
Noti vincitori modifica
Note modifica
- ^ La docu-serie Why Do We Dance? si aggiudica il Premio Danza&Danza 2019, su arte.sky.it, Sky Arte, 10 gennaio 2020. URL consultato il 25 marzo 2023.
- ^ Premio Danza&Danza Serata di Gala, su torinodanzafestival.it, TorinoDanza, 11 aprile 2017. URL consultato il 25 marzo 2023.
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale di Danza&Danza, su danzaedanza.com.