Derung
I Derung (o anche Drung, Dulong; nell'Alfabeto Fonetico Internazionale: [tɯɹɯŋ]; in cinese: 独龙族, in Pinyin: Dúlóngzú) sono un gruppo etnico facente parte dei 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente dalla Repubblica popolare cinese.
Derung | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Luogo d'origine | Cina: Yunnan | |||
Popolazione | 7.000 (stima) | |||
Lingua | Derung | |||
Religione | Animismo, Cristianesimo, Buddhismo | |||
Gruppi correlati | Nu | |||
Distribuzione | ||||
| ||||

La loro popolazione, di circa 8000 individui, si trova essenzialmente nella valle del fiume Dulong nella contea autonoma di Gongshan Derung e Nu, nella Prefettura autonoma lisu di Nujiang nella provincia cinese di Yunnan. Altri 600 si trovano lungo il fiume Salween, nel nord della regione cinese di Gongshan.
Lingua modifica
I Derung parlano in lingua Derung, una lingua sinotibetana. La comunicazione è soltanto orale, in passato i Derung trasmettevano messaggi con incisioni su legno.
Storia modifica
Sono pochi i documenti che ci raccontano dell'origine di questa minoranza etnica. Le prime tracce dei Derung si trovano durante la dinastia Tang.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Derung
Collegamenti esterni modifica
- (EN) L'etnia Drung da China.org, su china.org.cn.
- (EN) Un profilo dei Derung da asiaharvest.org (PDF), su asiaharvest.org. URL consultato il 27 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85138537 · J9U (EN, HE) 987007555911405171 |
---|