Diamma bicolor

(Reindirizzamento da Diamminae)

Diamma bicolor Westwood, 1835 è un Thynnidae, unica specie della sottofamiglia Diamminae e del genere Diamma.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Diamma bicolor
Femmina
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaThynnoidea
FamigliaThynnidae
SottofamigliaDiamminae Turner, 1907
GenereDiamma Westwood, 1835
SpecieD. bicolor
Nomenclatura binomiale
Diamma bicolor
Westwood, 1835

Descrizione

modifica

Le femmine raggiungono i 25 mm e sono attere, mentre i maschi sono più piccoli (circa 15 mm) e sono dotati di ali.

Biologia

modifica

Le femmine cacciano esclusivamente grillotalpidi. Le uova vengono deposte dopo che la preda è stata paralizzata e in seguito, una volta schiusasi la larva, si ciberà della preda. I maschi adulti si cibano di nettare e polline.[1]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è presente in Australia.

  1. ^ Lynn S. Kimsey, Relationships among the tiphiid wasp subfamilies (Hymenoptera)., in Systematic Entomology, vol. 16, n. 4, 1991, pp. 427–438.

Altri progetti

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi