Discussione:Agenzia di rating

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Lele giannoni in merito all'argomento rating e merito creditizio

Propongo l'unificazione di Agenzie di rating con Agenzia di rating--Louisbeta (msg) 10:41, 3 lug 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Agenzia di rating. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:50, 4 feb 2018 (CET)Rispondi

rating e merito creditizio

modifica

in italiano usiamo l'espressione inglese rating (abbreviazione di credit rating) per indicare la valutazione del merito creditizio degli strumenti finanziari scambiati sui mercati finanziari, ovvero titoli di stato, azioni e obbligazioni di società quotate: queste valutazioni sono indirizzate agli investitori istituzionali che possono acquistare solo titoli che abbiano almeno un certo rating (fondi pensione, istituti previdenziali, assicurazioni...). In inglese è credit rating anche l'attività di valutazione del merito creditizio delle imprese non quotate, di cui hanno bisogno le banche e le altre imprese che debbano stipulare contratti: in italiano queste agenzie (come il Cerved) non sono dette di rating, ma di informazioni commerciali (in passato di ragguaglieria commerciale). Questo per dire che questa distinzione dev'essere tenuta presente: o si fanno due sezioni nella stessa voce, o si fanno due voci. Lele giannoni (msg) 13:28, 20 giu 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Agenzia di rating".