Discussione:Alexandra Wolff Stomersee

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Robertiki in merito all'argomento Nazionalità

Nazionalità

modifica

Fatemi capire:

- 1894: nata in Francia (Nizza dopo la riannessione)
- vissuta a Pietroburgo fino agli anni '20
- studia e si laurea a Berlino
- 1927: dopo una breve sosta a Vienna, va a vivere a Londra, dove abita sua madre ed il 2do marito Pietro Tomasi
- 1932: sposa Giuseppe Tomasi a Riga (Lettonia) e si trasferisce a Palermo
- 1933: torna in Lettonia (solo un anno in Italia!)
- 1942: torna in Italia (perde ogni possedimento in Lettonia) e suppongo (visto che la Lettonia è scomparsa) a questo punto chieda la cittadinanza in Italia
- 1982: muore ad 86 anni

Quindi ha vissuto in Italia la seconda metà (un po' meno) della sua vita. Ma si può cancellare gli importanti anni della formazione, degli studi, di ciò che ha contribuito a renderla la persona che era ? Quale è il criterio di scelta della nazionalità ? E' accettabile indicare ambedue baltico-tedesca ed italiana ? --Robertiki (msg) 02:44, 25 mar 2016 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Alexandra Wolff Stomersee".