Discussione:Alterazioni dell'articolazione temporo-mandibolare

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Niccolò Parigi in merito all'argomento INSERIMENTO DEI CONTENUTI NELLA PAGINA ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE

INSERIMENTO DEI CONTENUTI NELLA PAGINA ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE

modifica

Buongiorno. Ho deciso di creare questa discussione perché il sottoscritto e il mio docente, dopo un proficuo colloquio, abbiamo deciso insieme che alcuni dei contenuti presenti nella pagina da me creata dovessero essere introdotti all'interno della pagina dell'Articolazione temporo-mandibolare, in particolare nella parte inerente le patologie. Pertanto i contenuti riguardanti le interferenze, l'artrite reumatoide (che sarà inserita all'interno delle patologie a carico del condilo), le patologie a carico del condilo (che ho ampliato con la descrizione di una serie di patologie che riguardano l'ATM), le alterazioni legate a protesi incongrue e le attività parafunzionali diurne saranno presenti nella pagina già esistente. Rimango a disposizione per eventuali consigli che mi potrete sicuramente dare per contribuire allo sviluppo di Wikipedia al meglio.

Vi ringrazio per la comprensione e vi auguro un buon lavoro Niccolò Parigi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Niccolò Parigi (discussioni · contributi) 14:27, 8 giu 2021‎ (CEST).Rispondi

--Niccolò Parigi (msg) 15:21, 8 giu 2021 (CEST)Niccolò ParigiRispondi

Ritorna alla pagina "Alterazioni dell'articolazione temporo-mandibolare".