Discussione:Ammino ossido

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 93.150.83.188 in merito all'argomento Incipit

Scusate, ma gli "ossidi di ammine secondare e primarie" non si chiamano idrossilammine o nitrosoalcani? Perché io ho sempre inteso gli n-ossidi riferiti (e possibili) solo per le ammine terziarie, oppure mi sbaglio? IL link della IUPAC parla dell'anione H2N-O(-) e dei suoi derivati. PS catene carboniose non si può leggere--Chetene (msg) 09:47, 2 dic 2014 (CET)Rispondi

Incipit

modifica

"In senso stretto il termine ossido di ammina si applica solo agli ossidi delle ammine terziarie. Talvolta è utilizzato anche per gli ossidi delle ammine primarie e secondarie, e per gli ossidi dei composti eterociclici dell'azoto come la piridina N-ossido."

1- il termine ossido di ammina è generico e come tale vale per tutte le ammine; si dovrebbe dire, invece, che tali ossidi sono stabili solo per ammine terziarie.

2- la piridina "è" un'ammina terziaria, dov'è il problema? Patrizio --93.150.83.188 (msg) 13:19, 18 ago 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Ammino ossido".