Discussione:Analisi del ciclo di vita

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Precisazione

modifica

C'è da precisare però che questa metodologia definisce un modello (quindi una semplificazione del sistema fisico) e quindi nn pretende di definire le interazioni ambientali in maniera completa ed assoluta. --Pava (msg) 08:16, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi

La voce è molto da completare ed ampliare; ho aggiunto alcuni punti, che ritengo fondamentali, e che sono da sviluppare.--Claudio Menchini (msg) 02:37, 2 nov 2008 (CET)Rispondi

Figura poco leggibile

modifica

Bisognerebbe ridisegnare lo schema con le 4 fasi della LCA, che al momento risulta poco leggibile. --Daniele Pugliesi (msg) 21:35, 2 apr 2018 (CEST)Rispondi

fonti

modifica

Due fonti citate sono relative a componenti del gruppo di lavoro accademico a cui appartengo:
Rigamonti, L., Grosso, M., 2009. Riciclo dei rifiuti - Analisi del ciclo di vita dei materiali da imballaggio. Dario Flaccovio Editore. Palermo.
Nessi, S., Rigamonti, L., Grosso, M., 2011. LCA of waste prevention activities: A case study for drinking water in Italy. Journal of Environmental Management 108, 73-83.
Giodol12 (msg) 15:31, 5 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Analisi del ciclo di vita. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:14, 1 gen 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Analisi del ciclo di vita".