Discussione:Andrea Presti

Ultimo commento: 7 mesi fa, lasciato da Mikz90 in merito all'argomento Criteri di enciclopedicità della pagina

Criteri di enciclopedicità della pagina

modifica

Per quanto riguarda la voce culturisti italiani propongo l’inserimento della voce relativa all’atleta Andrea Presti.

- L’atleta di bodybuilding Andrea Presti milita dal 2017 nella federazione sportiva professionistica internazionale di culturismo IFBB nella massima categoria “Bodybuilding Open”. La IFBB è a tutti gli effetti una federazione sportiva.

- Nel 2021 si è qualificato direttamente al Mr Olympia vincendo una gara come professionista. Era dal 1993 che un italiano (Mauro Sarni, presente su Wikipedia) non si qualificava a questa gara, ritenuta la più importante al mondo per questo sport.

- Nel 2022 e nel 2023 si riqualifica per il secondo e terzo anno consecutivo alla competizione Mr Olympia. È il primo italiano dopo decenni ad ottenere 3 qualifiche consecutive (Mauro Sarni si qualificò solo nel 1993) nella massima categoria.

- Nel 2023 si posiziona dodicesimo in gara, miglior risultato di un italiano in categoria dopo Franco Columbu nel 1981 che vinse la competizione.

- Sulla pagina inglese Wikipedia del Mr Olympia (https://en.wikipedia.org/wiki/Mr._Olympia) nella sezione “Medals”, categoria “mens open”, l’Italia è in quarta posizione con 7 partecipanti al Mr Olympia in 58 edizioni, dal 1965. L’atleta Andrea Presti è uno di quei sette.

- Nella sezione culturisti italiani di Wikipedia c’è il collegamento a 11 personaggi: ad eccezione di Franco Columbu (2 volte vincitore dell’evento), sono presenti solo Mauro Sarni e Renato Bertagna, entrami qualificati solo una volta all’evento ed entrambi più di 30 anni fa.

Ho analizzato la congruenza con i criteri di enciclopedicità: l’argomento è rilevante nell’ambito del culturismo italiano essendo il culturista italiano professionista in attività attualmente più vincente nella propria categoria, l’argomento è citato da diverse testate giornalistiche nazionali (sportive e non), la rilevanza è sul piano nazionale/internazionale per via delle competizioni svolte/vinte. Per quanto riguarda invece i criteri specifici di enciclopedicità reputo l’atleta rientrante nel punto 8 relativo alle biografie per i punti elencati sopra: “avere militato per almeno una stagione (qualunque sport) nella massima serie di un campionato nazionale, o di una competizione sportiva internazionale, ed essere noto a livello internazionale;”

Alla luce di tutti i dati oggettivi posti, pongo la fattibilità della creazione della pagina del culturista Andrea Presti visti i risultati e l’importanza raggiunta nel culturismo contemporaneo, dando visibilità ad una nazione nel mondo del culturismo internazionale.

--Mikz90 (msg) 17:01, 5 nov 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Andrea Presti".