Discussione:Antianira

Ultimo commento: 15 anni fa di AnjaManix

La notizia per cui Antianira è figlia di Menezio, padre di Patroclo, non sembra aver fondamento. Il testo di Apollonio Rodio, così come quello di Igino, la danno come "Meneeìs", cioé come figlia di Meneto (così si legge nel GI di Montanari) o eventualmente di Menete (come si legge nella traduzione di Paduano per la BUR). La voce, così com'era impostata, raccontava piuttosto la storia di Giasone che quella di Antianira. Non è attestato da nessuna fonte antica che Antianira (che era di Alope) fosse presente quando la nave Argo salpò (magari anche con una bella dose di fazzoletti al seguito). --151.21.102.244 (msg) 18:03, 13 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ti diverte farci perdere tempo? Se le cose non le sai non le fare. Mi chiedi quale sia la fonte dove si afferma che Antianira è figlia di Menezio? L'hai messa tu! Sapessi almeno quello che fai. Caro Guidotto hai inserito copycol a ripetizione, (da sloggato) come fonti mi suggerisci delle tesi universitarie americane che trovi su internet come qualunque altra cosa di cui scrivi, il latino non lo sai (vedo errori nei tuoi inserimenti), offendi tutti i traduttori (e me), pensi di essere l'unica fonte, pensi che wikipedia sia tua. D'ora in poi rollbackero ogni intervento riconducibile a te a vista--AnjaManix (msg) 21:04, 13 ago 2008 (CEST)Rispondi

se sei un ignorante non ci posso fare niente. Io so latino e greco meglio di te, caro mio. TU non sai neppure l'italiano. --151.21.103.145 (msg) 18:49, 22 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ennesimo attacco personale, ennesimo cartellino giallo...Non si risponde ad altre insinuazioni.--AnjaManix (msg) 19:57, 22 ago 2008 (CEST)Rispondi

Scusate l'introduzione, ma se Antianira era la sorella di Patroclo che combatteva da tempo le amazzoni insieme ad Achille, perchè diventò poi regina delle amazzoni? Fonti dicono che Antianira succedette a Pentesilea... ma com'è possibile? Sembra controversa come cosa. Inoltre è citato che Antianira era madre di due argonauti avuti da Ermes... e tra questi argonauti c'era Peleo che ancora Achille non lo aveva avuto... quindi si suppone che quando Peleo ebbe Achille, Antianira che già aveva due figli adulti fosse abbastanza grande d'età, forse sulla quarantina o poco meno e finchè Achille crebbe per poter diventar guerriero ed uccidere Pentesilea come riporta la mitologia, Antianira certamente superò i cinquanta... possibile che a quell'età la fecero comunque regina delle aazzoni? E secondo le mitologie Antianira diceva che gli zoppi erano bravi comunque a far figli e faceva mutilare gli uomini loro prigionieri per procreare lei stessa che disse che gli zoppi erano bravi comunque? Cioè si suppone che dovesse essere ancora in età fertile per dir questo, ma se già quando aveva due figli adulti Achille non era nato abbiate pazienza, ma sicuramentetutto questo è controverso... secondo me la regina che succedette a Pentesilea non poteva essere la madre degli argonauti amante di Ermes e neppure la sorella di Patroclo che combatteva le amazzoni... forse era un'altra Antianira ma non la stessa. Non avrebbe senso.

Ritorna alla pagina "Antianira".