Discussione:Antipsicotico tipico

Ultimo commento: 7 anni fa di Perkele

Questa pagina è priva di fonti, poco informativa e sembra abbastanza faziosa e quindi appare più come un pezzo di opinione. Sarebbe più utile far sì che la voce Antipsicotico Tipico riconducesse alla voce Neurolettico (dato che sono sinonimi) che pare già molto completa, corredata di fonti e bilanciata.

Nulla di fazioso. Farmacologicamente gli antipsicotici (o neurolettici) vengono suddivisi in antispicotici tipici (o di I generazione) e antipsicotici atipici (II generazione), e sembra si stia delineando anche una III generazione. Quindi neurolettico e antipsicotico tipico non sono esattamente sinonimi, ma il secondo è un sottogruppo del primo. Il neo di questa voce è la mancanza di fonti che possono comunque essere aggiunte.--Perkelefavellami 13:09, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Antipsicotico tipico".