Discussione:Apofatismo

Noncognitivismo teologico

modifica

Avevo inserito la voce Noncognitivismo teologico in quanto la Teologia negativa, l'Apofatismo, è il principale argomento con cui i noncognitivisti sostengono che il termine dio sia privo di significato. Se il teista propone una definizione di "dio" al negativo ... non sta dicendo nulla. Dio non è un oggetto e neanche un concetto o un'idea; non è questo e non è quello. Bene, che rob'è? Da qui nasce la posizione noncognitivista. Pensavo che fosse equilibrato far sapere a chi accede a queste due pagine che esiste anche la posizione del Noncognitivismo teologico che è direttamente antagonista rispetto all'Apofatismo, alla Teologia negativa. Così come è giusto far sapere a chi cerca la voce Teologia che esiste anche la voce Ateismo.

Il noncognitivista sulla questione teista non nega affatto che esistano intuizioni intellettuali universali che non possono essere facilmente definite: il concetto di realtà è chiaro a tutti ma forse impossibile da spiegare; il concetto di numero è tostissimo, ma lo capiamo tutti; il concetto di legge di causa-effetto fa venire le vertigini, ma lo accettiamo tutti. E così via. Il concetto di "dio" è ... assente.

Proporrei pertanto di reinserire la voce Noncognitivismo teologico.

Ritorna alla pagina "Apofatismo".