Discussione:Arcieparchia di Bosra e Hauran

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da Nerêo in merito all'argomento Denominazione "Hauran"

Assenso? modifica

Non mi è chiaro cosa vuol dire che il Santo Padre «ha concesso il Suo Assenso all'elezione canonicamente fatta dal Sinodo della Chiesa Greco-Melkita del Rev.do Archimandrita Nicolas Antipa» ([1]). In altri termini, per i vescovi delle Chiese orientali, vale la data di elezione del sinodo o la data di assenso della Santa Sede? --Croberto68 (msg) 09:52, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Arcieparchia di Bosra e Hauran dei Melchiti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:52, 7 feb 2018 (CET)Rispondi

Ho corretto il link esterno. L'avviso sopra non ha più ragion d'essere.--Croberto68 (msg) 15:43, 7 feb 2018 (CET)Rispondi

Denominazione "Hauran" modifica

La voce dice che le sedi di Bosra e Hauran furono unite nel 1881; invece l'Annuario pontificio dice che nel 1881 fu aggiunta la denominazione di Hauran. Bisogna chiarire meglio se Hauran sia stata o no una sede distinta da Bosra; la presenza di un vescovo di Hauran nel 1790 sembrerebbe far pensare ad una sede distinta, però allora bisogna spiegare il perché dell'indicazione dell'AP. --Jerus82 (msg) 09:58, 16 apr 2021 (CEST)Rispondi

Hauran è la regione dell'Hawran. Il sito del patriarcato ([2]) lo chiama Métropole de Bosra et du Hauran, ossia metropolia/arcieparchia di Bosra e dell'Hauran (che sarebbe il nome più corretto per questa sede). Non ricordo purtroppo dove ho trovato il nome del vescovo Gerasimo nel 1790 (e questo è un guaio, xché è l'unica attestazione di una presunta diocesi distinta da quella di Bosra). Cmq devo controllare il DHGE IX (non più online, ma l'ho scaricato), cosa dice a proposito di Bosra.--Croberto68 (msg) 11:02, 16 apr 2021 (CEST)Rispondi
Il DHGE XXIII ha la voce Hauran ([3]), ma rimanda a Bosra, con la quale viene identificata.--Croberto68 (msg) 11:20, 16 apr 2021 (CEST)Rispondi

L'Annuario Pontificio 2007 afferma::
Bosra, Bostra (sec. 3; rist. a. 1687) e Hāurān dei Greco-Melkiti. s.-u. (a. 1881)

L'AP 2009 dice:
Bosra e Hāurān dei Greco-Melkiti (sec. 3; rist. a 1763; aggiunta la denom. di Hauran a. 1881)

Sembra sia una rettifica dei dati AP.--Nerêo (msg) 05:54, 15 mar 2022 (CET)Rispondi

Per favore, qualcuno potrebbe verificare l'anno di erezione nell'ultimo Annuario Pontificio? Grazie--Nerêo (msg) 01:52, 13 set 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Arcieparchia di Bosra e Hauran".