Discussione:Arimortis

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Perche' cancellarla? E' la parola che si usa da bambini per fermare temporaneamente un gioco :\

Disambigua da fare e altri commenti

modifica
  • en:Arimo,_Idaho
  • se cercate arimo arimortis arivivis trovate molte pagine con google
  • qui ci si lamenta giustamente dell'assenza

--Draco "Attacchi personali" Roboter 17:38, 27 giu 2007 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione

modifica

Questa voce è stata proposta in passato per la cancellazione Wikipedia:Pagine da cancellare/Arimo --Caulfieldimmi tutto 09:57, 4 lug 2007 (CEST)Rispondi

Ari... che?

modifica

Sono stato bambino e ho una bambina... mai sentita pronunciare ad un bambino.--Kōji parla con me 16:43, 17 apr 2008 (CEST)Rispondi

Perchè la forma locale?

modifica

La pagina ha il titolo della forma locale del milanese, quando nel testo si riporta che nel resto di Italia si usa "mortis" e "vivis". Non avrebbe senso chiamare in questo modo le pagine e relegare ad un sottoparagrafo la forma locale?

Anche perchè nel bresciano si usa la forma "Arimus" :)

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Arimortis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:17, 7 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Arimortis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:35, 16 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Arimortis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:06, 18 mag 2019 (CEST)Rispondi

Uso di Arimo negli anni Sessanta in Piemonte

modifica

Per testimonianza personale (in altri contesti non accettata in wikipedia, ma nel caso della linguistica fonte scientificamente valida a tutti gli effetti), nel Torinese "àrimo" era forma comunemente usata dai bambini, compreso il sottoscritto (classe 1959), in alternativa con l'equivalente "pugno". Non ho mai sentito l'opposto "àlimo" e neppure le forme "arimortis" e "alimortis".

Ritorna alla pagina "Arimortis".