Discussione:Ave Regina Caelorum

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Kibira in merito all'argomento Sezione promozionale

Sezione promozionale

modifica

Sposto in pagina di discussione il seguente testo:

==Trasposizioni musicali post-gregoriane dell'antifona mariana==

Esiste una versione per soprano e organo del compositore piacentino Mario G.Genesi, risalente al 2007, la cui prima versione è stata presentata in pubblico nella Chiesa dei Ss.Angeli di Borgotrebbia, a Piacenza, col soprano Eleonora Alberici quale prima interprete assoluta e creatrice della composizione sacra.Il brano si trova inciso anche nella prima "compilation" di questa giovane soprano piacentina, contenente altri dieci "tracks".

A mio parere il richiamo insistito al nome dell'artista e l'inclusione del titolo del disco sono più legati alla riccerca di contatti via internet che alla certificazione delle informazioni. Quanto all'enciclopedicità di tale sezione mi rimetto al giudizio della comunità. - εΔω 23:35, 25 dic 2010 (CET)Rispondi

Concordo con te. MM (msg) 08:43, 26 dic 2010 (CET)Rispondi
idem --Kibira 15:19, 26 dic 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Ave Regina Caelorum".