Discussione:Bentonite

Ultimo commento: 10 anni fa di 93.151.89.249

In fondo all'articolo si legge: "Gli oli animali contengono molte impurità (clorofille, xantofille) che possono produrre prodotti di ossidazione e quindi ridurre il tempo di conservazione". Ovviamente si tratta di oli *vegetali*, gli animali non contengono clorofille e xantofille.
---
"impurità (clorofille, xantofille) che possono produrre prodotti di ossidazione e quindi ridurre il tempo di conservazione." : il tempo di conservazione di che cosa? della bentonite raccolta in prossimità dello strato umico? O dei medesimi olii? E la bentonite come c'entra? Come usarla per purificare gli olii? --93.151.89.249 (msg) 23:11, 25 mar 2014 (CET)Rispondi

incompatibilità?

modifica

Una frase è "È incompatibile con ioni calcio e polivalenti." Che cosa significa? Che dove c'è bentonite non possono starci ioni calcio ecc.? Cioè se li si sbatte entrambi in un contenitore cos'accade? --93.151.89.249 (msg) 23:01, 25 mar 2014 (CET)Rispondi

stato di aggregazione

modifica

Non è chiaro se si trova in natura allo stato polverulento come l'argilla o se si trova compatto ma friabile come ad esempio il tufo, o in altre condizioni. Le lettiere per gatti sono in glomeruli. Nei cantieri edili mi sembra che sia in polvere.
Già che c'è, qualche esperto potrebbe indicare la differenza nell'uso statuario rispetto all'argilla. --93.151.89.249 (msg) 23:05, 25 mar 2014 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Bentonite".