Discussione:Bushido

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Bologai in merito all'argomento Incoerenza
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Giappone
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Commento

modifica

secondo me voce infarcita di mitografia e dati spuri. consiglio studi storici ed eventualmente lettura di articolo http://ejmas.com/jalt/jaltart_friday_0301.htm

Condivido. Ma non è l'unica voce in queste condizioni. Prima o poi ci metteremo le mani. Ma molto poi... almeno per quanto mi riguarda. --Xinstalker (msg) 12:55, 2 mar 2009 (CET)Rispondi

Incoerenza

modifica

Prima si parla di assoluto disprezzo verso il nemico e poi uno dei principi parla di trattare con gentilezza il nemico... C'è qualcosa che non va, qualcuno esperto del settore che possa dare un'occhiata e correggere? --Vipera 23:11, 13 ott 2011 (CEST)Rispondi

Però il disprezzo è riservato al nemico che si arrende, non al nemico che combatte e si comporta con onore, quindi non mi sembra incoerente.--Bologai (msg) 01:11, 24 set 2014 (CEST)Rispondi


Ueshiba

modifica

Ueshiba, il fondatore dell'aikido, ha ben poco a che vedere con il bushido classico essendo nato nel 1883 e morto negli anni 60.

Ritorna alla pagina "Bushido".