Discussione:CMYK

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Pino alpino in merito all'argomento Quattricromia

ci sono evidenti incoerenze

Dato che non siamo al Quesito con la susy, potresti segnalarle ?

K=BlacK? Ho sempre pensato che K fosse l'acronimo di Key, da intendersi come colore chiave nella separazione di quadricromia. ApolloX

Anche secondo me la lettera 'K' deriva da 'Key', e non ha nessuna relazione con i CTP. Infatti la separazione 'key' si chiama così perché durante il processo di selezione fotografica dei colori a tono continuo con filtri e ingranditore le pellicole ottenute erano tre: C,M,Y. la quarta pellicola (Key) non era ottenuta dall'immagine originale, ma da una elaborazione fotomeccanica delle prime tre. Il CTP non è altro che una grossa stampante molto precisa che trasferisce sulle lastre le immagini generate dal computer. (Fausto Rossi)

Quattricromia

modifica

Alcuni tipografi usano il termine "cianomagenta" per indicare il CMYK, quattricromia però mi risulta nuovo. --pino_alpino (msg) 00:19, 12 ago 2009 (CEST).Rispondi

Io ho sentito usare questo termine da un anziano fotolitografo senese tanti anni fa. Quindi il termine esiste, anche se desueto. (Fausto Rossi)

La Quadricromia, e non Quattricromia, sono quattro pellicole, CMYK ognuna indica il colore di stampa, la K indica la pellicola e lastra di stampa del colore Nero, indipendentemente dal tipo di stampa (Enrico Riva)

ERRORI E INCOERENZE

modifica

QUI C'è UN ERRORE A MIO AVVISO: LA SINTESI ADDITTIVA è LA QUADRICROMIA, PERCHé PER GENERARE UN COLORE SULLA CARTA BIANCA DEVI AGGIUNGERE INCHIOSTRO, APPUNTO SI NOTA IN PHOTOSHOP CHE SI PARTE DAL BIANCO E SI AGGIUNGE COLORE. MENTRE LA SINTESI SOTTRATTIVA è RGB PERCHé SI PARTE DAL NERO E SI SOTTRAE CIò CHE NON VIENE ASSORBITO, VIENE RIFLESSO PER ESSERE PERCEPITO DALLA RETINA. UN OGGETTO NERO NERO ASSORBE TUTTI I FOTONI, UNO BIANCO LI RIFLETTE, QUINDI PER GENERARE COLORE BISOGNA SOTTRARRE COLORE. è PIENO DI INCOERENZE QUESTO ARTICOLO, VA RIFATTO DA CHI NE SA DI PIù A MIO AVVISO.

La Carta è bianca, la somma dei colori, se stampi un colore diciamo per esempio magenta sottrai gli altri alla vista, è così? (Enrico Riva)

Ritorna alla pagina "CMYK".