Discussione:Cagiva/da fare

Ultimo commento: 15 anni fa di 79.6.92.153

manca un template azienda (chi lo dovesse fare si ricordi che la MV Agusta è della Cagiva --Pava 05:28, 13 feb 2008 (CET)Rispondi

Chiedo scusa, ma mi pare che la MV F4 non sia semplicemente "la ferrari delle motociclette" come scritto nell'articolo. Il progetto del motore è fatto presso la Ferrari Engineering, per interessamento diretto di Piero Ferrari, ed era nato per equipaggiare un mezzo da commercializzare come Cagiva-Ferrari. Da qui il marchio sul carter del motore, la cui ettera "F", non a caso, è identica a quella del logo Ferrari. Solo in un secondo momento, con l'aquisizione del marchio MV si pensò di spostare il progetto su una ciclistica destinata ad una moto da commercializzare con quel marchio, dove il paio con il nome Ferrari avrebbe stonato col blasone della casa di Verghera. Non ho molti riferimenti a questa storia, ogni tanto salta fuori qualcosa, stranamente la Casa non ha mai dato risalto a questa storia e spesso i possessori di F4, per quanto appassionati e competenti, ignorano di cavalcare un mezzo con un propulsore che non è "il Ferrari di..." ma un Ferrari legittimo per progettazione, tecnologie impiegate e sviluppo. Qualche info con foto dei prototipi si può trovare su "La moto italiana", Giunti, pp 515 e 534. --79.6.92.153 (msg) 01:24, 12 lug 2008 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cagiva/da fare".