Discussione:Campanino (San Martino Valle Caudina)

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da MM in merito all'argomento Almeno questa

Almeno questa

modifica

già mi avete annullato varie modifiche , snobbato nelle discussioni vi chiedo di lasciare almeno questa voce. Non cito nessuna regola sull'annullamento perché so che avete sempre l'ultima parola.

Ma che senso ha lasciare una pagina vuota? se non c'è niente da dire, non basta che la frazione sia citata nella pagina del comune con i pochi dati oggettivi che si possono inserire? Pensavo di trasformare la pagina in un redirect categorizzato, che ne pensi? MM (msg) 17:21, 2 gen 2012 (CET)Rispondi
è vero i dati si possono anche inserire nel comune ma ci sono questioni di categorizzazione: cioè chi cerca frazioni d'Italia dovrebbe trovare le frazioni così come chi cerca homo sapiens sapiens deve trovare la pagina sull'uomo non quella sugli animali ai quali tutti apparteniamo.. Poi ci sono pagine su altre frazioni molto più stringate. Comunque grazie per la risposta mi conforta perché sono in una situazione terribile
L'ho trasformato in un redirect e la categorizzazione è rimasta, per cui la frazione compare nella categoria delle frazioni della provincia. Se non c'è altro da dire tranne che esiste ed è frazione di quel comune, direi che va bene così. MM (msg) 02:18, 3 gen 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Campanino (San Martino Valle Caudina)".