Discussione:Casa del Fascio (Como)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da 151.38.10.2 in merito all'argomento Pitture interne

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Casa del Fascio (Como). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:43, 14 nov 2017 (CET)Rispondi

Pitture interne

modifica

Ehm, le pitture interne non sono "oggi perdute", ma sono state distrutte subito dopo la Liberazione (come si trova su ogni articolo che parli della casa), e da chi e per quale motivo non è bisogno specificare. Capisco l'orientamento di wikipedia, ma sorvolare sulla deliberata distruzione di capisaldi dell'arte astratta italiana nuoce al ruolo informativo che dovrebbe avere la voce di un'enciclopedia, lasciando addirittura intendere una qualche sventura non legata a mani d'uomo.--151.38.10.2 (msg) 10:38, 13 ago 2018 (CEST)Rispondi

Revisione di --LNQuaroni (msg)

modifica

Ottimo articolo, interessantissimo. Ho solamente rimosso delle citazioni ad articoli di Wikipedia già citati precedentemente nel testo (ad es. Guardia di Finanza, vetroresina, Partito Nazionale Fascista...). Per il resto forma e contenuti ottimi!

Luca

Ritorna alla pagina "Casa del Fascio (Como)".