Discussione:Cava Brusata

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da Niccolò Caranti (GLAM) in merito all'argomento Titolo della voce
Questa voce (o parti di essa) utilizza contenuti forniti da Civico Museo Insubrico di Storia Naturale e/o da suoi collaboratori nell'ambito del progetto di collaborazione GLAM tra istituzioni culturali e Wikipedia.
I contenuti sono pubblicati con licenza CC-BY-SA.

Titolo della voce

modifica

Ciao [@ Stefano Nadile (CMISN), Fabio Franceschi (CMISN), Chiara Mangano (CMISN)], sono perplesso dal titolo della voce. Per le regole di Wikipedia va scelta la "dizione più diffusa" e nelle fonti citate in voce viene chiamata Cava Brusata o La Brusata, non Brusada, quindi credo andrebbe spostata. Si può comunque mantenere uno o più redirect. --Niccolò "Jaqen" Caranti (GLAM) (msg) 10:17, 20 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Utente:Niccolò Caranti (GLAM), hai perfettamente ragione: l'opzione "Cava Brusata di Saltrio" ci sembra la più opportuna, magari con l'opzione dei redirect. Per i testi ci pensiamo noi, puoi perfavore agire tu sul nome della pagina? Grazie Mille anche per le altre implementazioni! --Fabio Franceschi (CMISN) (msg) 12:22, 20 ott 2023 (CEST)Rispondi
@Fabio Franceschi (CMISN) Grazie per la risposta! Sposto a a Cava Brusata visto che in realtà non è necessario precisare il comune nel titolo. Stesso discorso per Cava Salnova. --Niccolò "Jaqen" Caranti (GLAM) (msg) 13:50, 20 ott 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Cava Brusata".