Discussione:Cavalleria rusticana (opera)

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Problemetti con quest'articolo

modifica

1. Si deve menzionare il fatto che Cavalleria è l'opera che indusse il Verismo. 2. Quel fatto si deve menzionare anche nella voce per Masacagni. 3. Ditto per Leoncavallo. 4. C'è una voce per "Verismo (letteratura)." Invece la pagina "Verismo" deve avere una disambiguazione fra "Verismo (letteratura)" e "Verismo (musica)."

È inutile dire che sarei io volentieri aiutandone. Ma temo che voi sappiate molto di più in questi soggetti. GiovaneScuola2006 22:17, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi


"Per alcuni l'opera più bella, per altri una delle migliori, è certamente eccezionale, commovente, sensuale.", frase superflua che rimuovo.

MA perchè è scritto che non è un opera "Verista" non è a mio parere corretto. La "cavalleria Rusticana" non solo è presa da una novella di Giovanni Verga (verista), utilizza e si ispira all'opera lirica proveniante da oltralpe (Wagner) ed è stata la prima opera in assoluto a rompere la tradizione dei soggetti fantastici e mitologici tipici di Verdi e degli autori dell'800. COn quest'opera si entra a pieno titolo nella lirica del 900, (anche se Puccini rivendica la pubblicazione de "le Villi" del 1887) basata sulla melodia e sull'azione corale, nel rispetto del teatro, tralasciando i momenti di "belcanto" che, fino a tutto l'800 interrompevano l'azione teatrale. Opera verista, quindi, ma non solo anche la prima opera del '900, quella che ha segnato la svolta dall'opera verdiana ed ha traghettato l'opera italiana nel nuovo secolo consegnandola nelle mani del suo compagno di conservatorio Giacomo puccini che pochi anni pià tardi pubblicava la Boheme consacrando la "melodia" come il nuovo protagonista dell'opera.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Cavalleria rusticana (opera). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:52, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Cavalleria rusticana (opera). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:18, 15 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cavalleria rusticana (opera)".