Discussione:Centilione

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Harlock81 in merito all'argomento Binario e esadecimale
In data 2 maggio 2008 la voce Centilione è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 1 a 9.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Binario e esadecimale

modifica

Ha senso avere le due le sezioni che riportano come si esprime il centilione nei codici binario ed esadecimale? Sono foriere di un'infinita serie di vandalismi di difficile individuazione. --Harlock81 (msg) 19:27, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi

io penso di sì... in teoria tutti i numeri hanno questo template... ovviamente credo sia il numero più grande per il quale valga la pena di inserirlo. Visto che, comunque, sarà difficile individuare i vandalismi ma è molto facile riportare le cose allo stato di partenza, togliere addirittura le sezioni mi sembra un po' troppo drastico. RobyBS89, 5 mar 2010
Si, ma per ripristinare la sezione, ci si deve rendere conto che è presente un errore. Una lunga serie di numeri non consente esattamente di riconoscerne la presenza. --Harlock81 (msg) 01:25, 5 mar 2010 (CET)Rispondi
Ok, ho capito quello che intendi, ma non mi sembra comunque un motivo valido per toglierli... per me è sufficiente controllare ogni tanto la cronologia e vedere se e cosa è stato modificato... in caso di modifiche la si rimette a posto. RobyBS89 5 mar 2010, 13:33
Ritorna alla pagina "Centilione".