Discussione:Chiesa di Santa Barbara (Paternò)

Ultimo commento: 12 anni fa di MM

Riporto qui frase non chiara, oscurata nella voce

Nel periodo anteriore al 1583 fu un oratorio intitolato a Santa Maddalena, e rilevato successivamente dai Cavalieri teutonici, l'edificio fu traslato a chiesa di Santa Barbara, il cui culto era ospitato fino ad allora nell'attuale Chiesa della Madonna dell'Itria.

Non è chiara la successione degli avvenimenti: nella frase vengono infatti citati

  • edificazione della chiesa di Santa Barbara nel 1580
  • culto di Santa Barbara in un oratorio intitolato a Santa Maddalena prima del 1583
  • oratorio rilevato dai templari (quando?) e dedicato (questo significa "traslato?") a Santa Barbara (quando?)
  • culto ospitato fino ad allora (allora quando? 1583? quando l'oratorio è stato rilevato dai templari?) nella chiesa dell'Itria

L'ultimo punto in particolare sembra contraddittorio con quanto detto prima: se i templari introducono il culto come si dice nella voce della festa, il primo luogo di culto dovrebbe essere l'oratorio: quando il culto viene trasferito nella chiesa dell'Itria? o è viceversa? (e prima ancora l'oratorio diviene chiesa di Santa Barbara? o è il nuovo edificio dedicato nel 1583?: insomma non si capisce nulla.

Credo che vada riscritto in forma più schematica e in rigoroso ordine cronologico.

MM (msg) 18:46, 31 gen 2012 (CET)Rispondi

Grazie: sistemato :-) MM (msg) 19:59, 31 gen 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Chiesa di Santa Barbara (Paternò)".