Discussione:Cianosi

Ultimo commento: 9 anni fa di Ankylosaurus08

Suggerisco di sostituire il termine "emoglobina ridotta" assunta come sinonimo di emoglobina deossigenata. Infatti, sebbene in molti libri si faccia questo errore, l'emoglobina ridotta è propriamente la metemoglobina, il cui ferro è stato ridotto da +2 a +3; stato che gli impedisce di legare a sé qualsiasi molecola di ossigeno. Mentre l'emoglobina deossigenata é la semplice emoglobina liberata dall'ossigeno per effetto Bohr (ma senza che si producano cambiamenti di valenza sul ferro).

Primo: nella Fe2+ => Fe3+ il ferro si OSSIDA e NON si riduce. Secondo: nella Hb normale Fe è sempre RIDOTTO (Fe2+). La "normale" Hb può essere ossigenata (ossiemoglobina) o non ossigenata (deossiemoglibina). Quando il ferro è ossidato (Fe3+) si parla di metaemoglobina, anch'essa possibile causa di cianosi. Consiglio la lettura delle pagine Cianosi ed Emoglobina in lingua inglese e italiana per evitare confusione sull'uso dei termini "hb ridotta"/"Hb non ossigenata". --Ankylosaurus08 (msg) 16:42, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cianosi".