Discussione:Ciottolato

Unione voci

modifica

Aggiungo cronologia della voce "Rizzata alla lombarda" per unione voci.

    * (corr) (prec)  21:47, 7 ago 2008 Mauro742 (discussione | contributi) m (717 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 10:37, 23 feb 2008 MM (discussione | contributi) m (699 byte) (Da unire) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:06, 22 feb 2008 Red83 (discussione | contributi) (675 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 21:09, 13 feb 2008 Red83 (discussione | contributi) (684 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 21:08, 13 feb 2008 Red83 (discussione | contributi) (668 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 22:08, 27 dic 2007 Nikbot (discussione | contributi) m (644 byte) (Bot: Voce orfana, aggiungo template {{O}}) (annulla)
    * (corr) (prec) 11:19, 6 dic 2007 %Pier% (discussione | contributi) m (618 byte) (cambio cat) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:12, 5 dic 2007 91.122.171.140 (discussione) (604 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 11:31, 5 dic 2007 Stef Mec (discussione | contributi) (586 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 10:55, 5 dic 2007 87.15.134.99 (discussione) (539 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 10:54, 5 dic 2007 87.15.134.99 (discussione) (525 byte) (Nuova pagina: Per rizzata alla lombarda si intende una pavimentazione realizzata con ciottoli di fiume allettati su un letto di malta. Gli elementi costituenti la pavimentazione possono essere dispo...)
Ritorna alla pagina "Ciottolato".