Discussione:Circuito ferroviario di prova di Bologna San Donato

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Michele Brina in merito all'argomento Una terminologia più elementare

Linea di circonvallazione

modifica

Opinione personale: dato l'argomento trattato credo che la sezione "Linea di circonvallazione e corsette" andrebbe spostata in Linea di cintura (Bologna). :) -- Ciao, M.O.L. (Discussioni) 10:43, 10 apr 2008 (CEST)Rispondi

Linea di circonvallazione

modifica

Sono l'autore della voce: la linea di circonvallazione è una linea facente parte integrante dello scalo merci San Donato usata in uscita dai convogli dello scalo. La si può vedere nella voce alla sezione "struttura generale" (5). La linea di cintura (1) è una linea indipendente dallo scalo (e dalla linea di circonvallazione) usata come by pass di Bologna Centrale per il traffico merci o per treni speciali.--Michele Brina (msg) 00:15, 21 apr 2008 (CEST)Rispondi

DUE fasci direzioni con DUE selle di lancio!

modifica

Tante grazie per questo articulo! Ma io ho correttato il testo riguardando il fascio direzioni ch'è composto di DUE fasci con DUE selle di lancio (il fascio di 22 binari chiamato «fascio derrate» fu aggiunto con una NUOVA sella). Come io sono tedesco (interessato specialmente negli scali di smistamento di tutto il mondo!), io vorrei domandarvi di correttare prego un eventualmente cattivo Italiano. Michael.

Una terminologia più elementare

modifica

Il fatto che una persona venga su questa pagina, molto probabilmente comporta il fatto che non sappia nulla a proposito. Chi è a digiuno di terminologie tecnico-ferroviarie, troverà di difficile comprensibilità tali vocaboli. Spieghiamoli pensando di avere davanti uno che no nsa nulla a proposito. Dopotutto questa è una enciclopedia, non un manuale specializzando ferroviario per addetti ai lavori. --Michele Brina (msg) 22:49, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Circuito ferroviario di prova di Bologna San Donato".