Discussione:Clausola rescissoria

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Esempi tolti

modifica

Esempi sono John Heitinga, che rinnovò il suo contratto con l'Ajax inserendo una clausola di 10 milioni di euro. L'Atletico Madrid ha successivamente offerto questa cifra per il suo cartellino e il club olandese ha dovuto acconsentire la trattativa tra il suo giocatore e il club madrileno.

Attualmente, la più elevata clausola di rescissione la detengono Kaká e Cristiano Ronaldo, con un miliardo di euro, fissata dal Real Madrid CF.

Tuttavia, il record di clausola più alta è stato per molti anni detenuto dalla squadra del Betis Siviglia, per il giocatore brasiliano Denilson.

In attesa di fonti. --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:27, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

Rescissione

modifica

Per la rescissione, aggiungerei anche la malafede di controparte come presupposto fondamentale, congiuntamente a quelli già riportati stato di pericolo/bisogno e iniquità delle prestazioni. Questo per sottolineare ancora di più come il termine "clausola rescissoria" sia completamente fuorviante. E come fonte suggerisco "Vincenzo Roppo - Il contratto". Collana di diritto privato.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Clausola rescissoria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:40, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Clausola rescissoria".