Discussione:Clinto

Ultimo commento: 15 anni fa di 84.253.136.14

Io sono un produttore di Clinto e Vi posso garantire che le origini di questo vino non sono affatto bresciane(a meno chè a Brescia non abbiano denominato "clinto" tutt'altro tipo di uva. questa vite si trova (o si trovava)solo ed esclusivamente nel basso veneto vicino al Po in quella zona chiamata polesine e nella primissima provincia di Ferrara (di cui sono originario)e solo nel ristretto territorio adiacente la riva del Po fino alla sua foce. Io vivo ormai da 22 anni in provincia di Modena, quì è un vino ancora abbastanza conosciuto ma assolutamente introvabile e non credo di esagerare dicendo che per la sua rarità credo di essere l'unico forse o uno dei pochissimi produttori di tala vino fuori zona d'origine e posso anche aggiungere che nella mia stirpe questo vino veniva bevuto fin dai miei avi e NESSUNO è mai morto di cancro a causa di esso, non è affatto un vino cancerogeno, questa è una grossa bufala è solamente un vino ad alto contenuto tannico che bevuto troppo giovane o in grosse quantità può provocare effetti secondari... diciamo...da dover correre in bagno!--79.32.44.208 (msg) 10:34, 8 mar 2008 (CET)Rispondi

Ciao, ti faccio una domanda visto che hai delle piante di Clinto.
Parlando con un vecchio contadino, questi mi ha detto che il Clinto era l'unica vite resistente allo oidio, è vero?
--Alessandro (msg) 02:18, 31 ago 2008 (CEST)Rispondi


Veramente il clinto è comunemente diffuso, vitigni inclusi, un po' in tutto il Veneto. Anche la sua uva è ottima. Comunque non ho mai sentito 'sto "crintòn" o simile. Da quel che so, abbiamo il clinto, il clinton e il clintòn, tutti differenti anche se di poco tra loro (e purtroppo tutti ormai fuori produzione e clandestini). Inoltre, oltre che equilibrato, sottolineerei il suo tipico sapore dolce.

Filippo, 16:15 08-09-2008


Io poi vivo in Emilia e il Clinto si è sempre bevuto anche qua. "crintòn" lo toglierei... --Alessandro (msg) 11:09, 3 nov 2008 (CET)Rispondi

Mi scuso, ma copia/incollando la pagina relativa alla fillotessera, ho copiato un pezzo sbagliato! Ora ho copiato il link giusto 84.253.136.14 (msg) 21:27, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Clinto".